Cerchiamo un biologo o biotecnologo preferibilmente con esperienza in sorting in citometria a flusso, sequenziamento NGS e citogenetica molecolare.
Il bando del primo assegno di ricerca (1 anno) è disponibile al seguente link: https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca/concorsi/2022.PR.05.173 (scadenza 30 Aprile 2022)
Il secondo assegno di ricerca (1 anno, rinnovabile per un ulteriore anno) è disponibile al seguente link: https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca/concorsi/2022.PR.05.178 (scadenza 20 Maggio 2022)
Titolo dello studio: Studio della variabilità genetica alla base dell’infertilità idiopatica
L’obiettivo di questa ricerca è quello di identificare la causa dell’insufficienza riproduttiva mediante l’utilizzo di una tecnica innovativa nota come Single Cell Strand-sequencing per individuare inversioni e traslocazioni submicroscopiche nel genoma umano e per valutare il loro contributo come fattori di rischio genomico al fallimento riproduttivo in pazienti con infertilità idiopatica.
Ruolo e responsabilità:
- Il candidato assisterà i membri del progetto nelle attività di campionamento, e processamento di campioni biologici da sangue e da materiale abortivo.
- Il candidato si occuperà della preparazione delle librerie per Single cell strand-sequencing e analisi dei risultati del sequenziamento.
- Il candidato si occuperà della validazione e caratterizzazione di riarrangiamenti utilizzando tecniche di citogenetica molecolare.
Per ulteriori informazioni, potete scrivere a Francesca Antonacci (francesca.antonacci@uniba.it)